I frutti di mare sono da sempre considerati un prodotto sano e prezioso che aiuta a mantenere la linea e satura l'organismo con i microelementi necessari. Sono più facili da digerire, contengono un minimo di calorie e sono ricchi di proteine. Per questo motivo i piatti con le prelibatezze del mare sono molto apprezzati da chi segue l'alimentazione e la salute. Una delle varianti più deliziose e semplici della loro preparazione è la pasta ai frutti di mare, un piatto che è diventato da tempo un classico della cucina italiana.
Cucinare la pasta con i frutti di mare non richiede complesse abilità culinarie e richiede solo circa 30 minuti. Una delle ricette più semplici prevede pasta bollita, cocktail di frutti di mare e pomodorini freschi. I frutti di mare possono essere leggermente fritti o stufati, aggiungendo succo di limone e spezie aromatiche. La pasta finita è decorata con metà di pomodorini ed erbe fresche, che rendono il piatto veramente italiano.
Gli amanti dei sapori più delicati apprezzeranno la pasta con frutti di mare in salsa di panna. Per la sua preparazione sono necessari cozze, calamari, gamberi e polpi, che vengono prima fritti a fuoco lento. A questo punto si prepara il sugo: si aggiungono i pomodori tritati ai frutti di mare, poi si versa la panna e si porta il composto a omogeneità. È importante non surriscaldare la salsa in modo che mantenga la sua consistenza delicata. Il piatto finito prima di essere servito viene cosparso di parmigiano grattugiato, che aggiunge note piccanti e rende il sapore della pasta ancora più ricco.
Per chi preferisce combinazioni originali, un'ottima opzione saranno gli spaghetti con frutti di mare e salsa agrodolce. In questa ricetta, la salsa viene preparata sulla base di concentrato di pomodoro, succo di limone, amido e zucchero, aggiungendo olive e spezie piccanti. La pasta finita acquisisce una leggera asprezza e una piacevole dolcezza, che rende il gusto del piatto insolito e interessante.
Un'altra variante classica è la pasta al pesto. Questa salsa è preparata con basilico fresco, aglio, pinoli, parmigiano e olio d'oliva. Tutti gli ingredienti vengono macinati in un frullatore, ottenendo un composto denso e saporito. La pasta pronta con frutti di mare e pesto risulta non solo gustosa, ma anche sana, poiché contiene oli vegetali naturali e vitamine.
La pasta con i frutti di mare non è solo un piatto gustoso e sostanzioso, ma anche un'ottima opzione per chi segue una dieta sana. Si inserisce perfettamente nella dieta mediterranea, aiuta a mantenere la salute del cuore e riduce il rischio di molte malattie. Grazie alla varietà di ricette, è possibile sperimentare con gli ingredienti e trovare ogni volta nuove combinazioni di sapori, rendendo la cena davvero speciale.
e-news.com.ua