Le banane sono uno dei frutti più popolari al mondo. Sono disponibili tutto l'anno, hanno un sapore gradevole e sono ricche di benefici per la salute. Le banane sono spesso associate al potassio, ma il loro valore è molto più ampio. Sono ricche di fruttosio, saccarosio, glucosio e fibre, che le rendono un'ottima fonte di energia. Inoltre, gli studi dimostrano che le banane contengono serotonina e noradrenalina, sostanze che aiutano a migliorare l'umore e a ridurre i livelli di stress.
Questo frutto è facilmente digeribile e quindi ideale per la dieta dei bambini. Per questo motivo le banane sono spesso il primo alimento per i neonati. Inoltre, non causano praticamente allergie e sono adatte anche alle persone con una digestione sensibile.
Le banane hanno un effetto benefico sulla vista, non inferiore a quello di carote e mirtilli. Inoltre, aiutano la disidratazione, contribuiscono a normalizzare la digestione, eliminano le tossine e possono essere un'ottima alternativa al cioccolato per risollevare l'umore.
Le persone affette da disturbi gastrici traggono particolare beneficio dalle banane. Hanno una consistenza morbida e la capacità di ridurre l'acidità, il che le rende una buona scelta per la gastrite e l'ulcera.
Grazie all'elevato contenuto di ferro, le banane sono utili in caso di anemia e carenza di ferro, oltre che durante la gravidanza e l'allattamento. Le proprietà antiacide di questo frutto aiutano a contrastare il bruciore di stomaco e le sensazioni sgradevoli nello stomaco.
Le banane hanno anche un effetto positivo sul sistema cardiovascolare. Aiutano a normalizzare la pressione sanguigna, a ridurre il rischio di ictus e a mantenere sani i vasi sanguigni. Vale la pena di includere questo frutto gustoso e salutare nella dieta quotidiana per rafforzare l'organismo e migliorare la salute.
e-news.com.ua