• Головна / Main Page
  • СТРІЧКА НОВИН / Newsline
  • АРХІВ / ARCHIVE
  • RSS feed
  • Abitudini e azioni indesiderate durante la gravidanza

    Опубликовано: 2025-04-14 11:28:32

    Il periodo dell’attesa di un bambino è un momento di cambiamenti particolari nella vita di una donna. Il corpo si adatta alle nuove condizioni e lo stato emotivo diventa più sensibile. Tuttavia, durante la gravidanza è importante rispettare alcune restrizioni per non mettere a rischio la salute del nascituro.

    Quali azioni possono causare danni?

    Automedicazione. Anche farmaci apparentemente innocui possono avere effetti tossici sul feto. Qualsiasi medicinale deve essere assunto solo dopo aver consultato un medico.

    Uso di dolcificanti artificiali. Alcuni di essi contengono sostanze che possono influire sullo sviluppo dell'organismo del bambino. Meglio scegliere alternative naturali: miele, frutta e frutta secca.

    Alcol e droghe. Il consumo regolare di alcol aumenta significativamente il rischio di complicazioni, tra cui parto prematuro e patologie intrauterine. Anche i farmaci rappresentano una seria minaccia per la salute del bambino.

    Fumare. La nicotina interrompe la circolazione sanguigna tra madre e bambino, il che può portare a un ritardo della crescita intrauterina e a un basso peso alla nascita.

    Esami radiografici, a meno che non siano assolutamente necessari. Dosi elevate di radiazioni, soprattutto all'inizio della gravidanza, possono causare mutazioni e disturbi nello sviluppo del sistema nervoso fetale.

    Vaccinazioni durante la gravidanza. Alcuni vaccini contengono virus vivi che possono influire sullo sviluppo del bambino. Se è necessaria la vaccinazione, è importante parlarne in anticipo con il medico.

    Sollevare oggetti pesanti. Un peso superiore a tre chilogrammi può causare un aumento della pressione intra-addominale, con conseguente aumento del rischio di distacco della placenta e parto prematuro.

    Attività fisica eccessiva. L'esercizio fisico intenso, la corsa o l'equitazione possono causare infortuni. Le attività ottimali per le donne incinte sono considerate il nuoto, lo yoga e la camminata.

    Mangiare cibi crudi. La carne poco cotta e le verdure lavate male possono diventare fonte di infezioni pericolose, come la toxoplasmosi, che può compromettere lo sviluppo del sistema nervoso del bambino.

    Colorazione e permanente dei capelli. Le alterazioni nei livelli ormonali possono far sì che l'organismo reagisca in modo imprevedibile alle sostanze chimiche. In alternativa, è possibile utilizzare tinture naturali, come l'henné o infusi di erbe.

    Consumo eccessivo di caffeina. Caffè e tè forti possono aumentare la pressione sanguigna e influire negativamente sul sistema cardiovascolare del feto. Un'alternativa potrebbero essere le tisane o le bevande alla cicoria.

    Forte compressione della vita con cinture e cinghie. Ciò può interrompere il flusso sanguigno e creare ulteriore pressione sugli organi interni.

    Sollevamento frequente delle braccia verso l'alto. In alcuni casi, ciò può provocare un cambiamento nella posizione del feto, complicando il processo del parto.

    La futura mamma crea le condizioni per la piena crescita e lo sviluppo del suo bambino. Seguire queste raccomandazioni aiuterà a ridurre i possibili rischi e a preservare la salute sia della madre che del bambino.

    e-news.com.ua

    Внимание!!! При перепечатке авторских материалов с E-NEWS.COM.UA активная ссылка (не закрытая в теги noindex или nofollow, а именно открытая!!!) на портал "Деловые новости E-NEWS.COM.UA" обязательна.



    При использовании материалов сайта в печатном или электронном виде активная ссылка на www.e-news.com.ua обязательна.