• Головна / Main Page
  • СТРІЧКА НОВИН / Newsline
  • АРХІВ / ARCHIVE
  • RSS feed
  • Stomatite fungina nei neonati: cause e prevenzione

    Опубликовано: 2025-02-05 18:28:03

    La stomatite fungina nei neonati è un fenomeno comune e spesso viene chiamata mughetto. Questa malattia è associata alla proliferazione attiva del fungo Candida nella cavità orale del bambino. Per prevenirne lo sviluppo è importante l'igiene e la prevenzione tempestiva.

    motivi principali
    Una delle cause principali della comparsa del mughetto è la violazione delle norme sanitarie. Durante l'allattamento, le microfratture della pelle della madre possono essere fonte di infezione. Se una donna è affetta da candidosi, il fungo può entrare nel corpo del bambino attraverso il latte materno. Un'altra via di trasmissione comune è attraverso ciucci, giocattoli o biberon non adeguatamente disinfettati.

    L'infezione può verificarsi anche durante il parto. Se la futura mamma soffre di candidosi vaginale ma non è stata curata prima del parto, il rischio di trasmettere il fungo al neonato aumenta notevolmente. Per questo motivo è importante identificare e trattare tutti i processi infiammatori nella donna incinta nelle fasi iniziali.

    Un altro fattore è la salute del bambino. La prematurità, un sistema immunitario debole o l'assunzione di antibiotici possono contribuire all'attivazione della flora fungina. Inoltre, il rigurgito frequente crea un ambiente acido favorevole alla crescita dei funghi.

    segni di mughetto
    Nei neonati, il mughetto si manifesta sotto forma di placche bianche sulla lingua, sulle gengive e sulla superficie interna delle guance. La placca può assomigliare a una pellicola caseosa ed è accompagnata da un rossore sottostante. Nei casi più gravi, la placca ricopre l'intera cavità orale, provocando disagio. Il bambino diventa capriccioso, rifiuta di mangiare e prova dolore durante la suzione.

    misure preventive
    Mantenere la pulizia è fondamentale per prevenire il mughetto. Tutti gli oggetti che entrano in contatto con il bambino devono essere accuratamente sterilizzati. Si consiglia alle madri che allattano di prestare attenzione all'igiene del seno, soprattutto se sono presenti screpolature o irritazioni.

    Dopo ogni poppata, puoi dare al tuo bambino qualche goccia di acqua bollita per neutralizzare l'ambiente acido nella bocca. È utile anche monitorare la salute digestiva del bambino e consultare un medico se necessario.

    trattamento della stomatite fungina
    Il trattamento del mughetto prevede l'uso di agenti antimicotici, selezionati dal medico. Possono essere gocce, unguenti o creme per il trattamento del cavo orale del bambino. La procedura viene eseguita più volte al giorno per 10 giorni.

    Se vengono rilevate infezioni fungine nella madre, le viene prescritta anche una terapia antimicotica. Ciò è particolarmente importante durante l'allattamento al seno per prevenire una nuova infezione del bambino.

    approccio integrato
    Il mughetto nei neonati richiede un approccio attento e un trattamento complesso. L'igiene, l'identificazione tempestiva delle cause e l'aderenza alle raccomandazioni del medico aiuteranno a far fronte alla malattia e a prevenirne la recidiva.

    e-news.com.ua

    Внимание!!! При перепечатке авторских материалов с E-NEWS.COM.UA активная ссылка (не закрытая в теги noindex или nofollow, а именно открытая!!!) на портал "Деловые новости E-NEWS.COM.UA" обязательна.



    При использовании материалов сайта в печатном или электронном виде активная ссылка на www.e-news.com.ua обязательна.