• Головна / Main Page
  • СТРІЧКА НОВИН / Newsline
  • АРХІВ / ARCHIVE
  • RSS feed
  • La mancanza di sonno e i suoi effetti sulla pressione sanguigna

    Опубликовано: 2025-05-05 18:28:06

    La ricerca moderna evidenzia sempre più il legame tra la qualità del sonno e la salute cardiovascolare. Dati recenti presentati al congresso scientifico statunitense sull'ipertensione confermano che una scarsa qualità del sonno più che raddoppia il rischio di sviluppare ipertensione. Inoltre, questo aumento della pressione risulta resistente al trattamento, il che rende il problema particolarmente pericoloso per la salute.

    Lo studio, a cui hanno partecipato 234 persone, ha rilevato che circa la metà delle donne (46%) e un terzo degli uomini (30%) soffrivano di scarsa qualità del sonno. In particolare, queste persone dormono meno di sei ore al giorno, il che rappresenta un grave fattore di rischio per la loro salute. Inoltre, circa il 20% delle donne e il 7% degli uomini manifestano sintomi di depressione, che incidono anche sulle condizioni generali dell'organismo e possono accelerare lo sviluppo dell'ipertensione.

    La mancanza di sonno non provoca solo stanchezza, ma anche un forte stress per l'organismo. Interrompe l'equilibrio ormonale, compromette il funzionamento del sistema nervoso e può portare a un deterioramento dello stato psico-emotivo. Problemi psicologici come depressione e ansia sono strettamente collegati alla mancanza di sonno adeguato. Ciò, a sua volta, peggiora il decorso dell'ipertensione, rendendone più difficile il trattamento.

    Bisogna prestare particolare attenzione al modo in cui il sonno influisce sul livello di stress e sullo stato psicoemotivo di una persona. La privazione del sonno a lungo termine può non solo portare a un peggioramento dell'umore, ma anche causare cambiamenti fisiologici come l'aumento dei livelli di cortisolo, direttamente collegati allo sviluppo dell'ipertensione. È importante capire che la mancanza di sonno non è una condizione temporanea; può diventare cronica e richiedere un approccio terapeutico completo.

    Gli esperti medici raccomandano di prestare attenzione alle proprie abitudini del sonno, poiché la mancanza di sonno o un sonno di scarsa qualità possono avere effetti a lungo termine sulla salute. Le ricerche dimostrano che anche piccoli miglioramenti nella qualità del sonno possono ridurre significativamente il rischio di sviluppare ipertensione e altre malattie cardiovascolari. Per questo motivo, prendersi cura del proprio sonno dovrebbe diventare parte integrante della prevenzione della salute.

    In futuro, gli scienziati intendono condurre studi più approfonditi per comprendere in che modo la qualità del sonno sia associata ad altri fattori, come depressione e ansia, e come ciò possa influenzare lo sviluppo di trattamenti efficaci per l'ipertensione arteriosa. I dati attuali ci permettono già di affermare che dormire bene è un aspetto importante non solo per il mantenimento della salute psico-emotiva, ma anche per la normalizzazione della pressione sanguigna.

    e-news.com.ua

    Внимание!!! При перепечатке авторских материалов с E-NEWS.COM.UA активная ссылка (не закрытая в теги noindex или nofollow, а именно открытая!!!) на портал "Деловые новости E-NEWS.COM.UA" обязательна.



    При использовании материалов сайта в печатном или электронном виде активная ссылка на www.e-news.com.ua обязательна.