Ogni anno sempre più famiglie, soprattutto nelle grandi città, cominciano a cercare aiuto per l'assistenza all'infanzia. Molte madri preferiscono sviluppare la propria carriera, per cui diventa rilevante la questione di scegliere una tata qualificata. Tuttavia, considerate le tendenze attuali, sorge spontanea la domanda se valga la pena affidarsi all'aiuto di specialisti stranieri o se sia meglio scegliere un candidato locale per un compito così importante come l'assistenza all'infanzia.
Crescente domanda di tate straniere
Le tate provenienti da altri paesi, in particolare dalle Filippine, sono diventate popolari tra i genitori delle grandi città. Ciò è dovuto alle tariffe relativamente basse dei loro servizi e alla loro capacità di combinare le funzioni di tata e di domestica. Spesso questi specialisti diventano una vera ancora di salvezza per le famiglie in cui entrambi i genitori sono impegnati al lavoro e non hanno la possibilità di dedicare completamente il loro tempo alla casa e ai figli. Ciò determina un crescente interesse nei confronti di candidati stranieri per il ruolo di assistenti familiari.
influenza sullo sviluppo del bambino
Sebbene le tate filippine possano rappresentare una soluzione comoda, si ritiene che sia importante che un bambino comunichi nella propria lingua madre. Gli esperti, tra cui psicologi e insegnanti, ritengono che fin da piccoli i bambini abbiano bisogno di ascoltare la loro lingua madre il più spesso possibile. Ciò non solo favorisce lo sviluppo emotivo, ma promuove anche il corretto sviluppo del linguaggio. Poiché molte tate filippine non parlano russo, sarà più difficile per il bambino adattarsi a un simile ambiente.
Peculiarità dell'educazione
Un fattore importante è la metodologia didattica. Ogni cultura ha il suo approccio unico all'educazione dei figli. Le tate filippine tendono ad avere principi diversi, che potrebbero non soddisfare le aspettative dei genitori russi. Ad esempio, i metodi di ricompensa e punizione, gli approcci all'organizzazione del tempo libero o la comunicazione con il bambino possono variare notevolmente. Ciò crea ulteriori difficoltà per coloro che sono abituati a un certo stile genitoriale e di interazione con i figli.
ricerca di compromesso
Tuttavia, se la scelta ricade su una tata straniera, è importante ricordare la necessità di un approccio armonioso. Ad esempio, inizialmente è possibile avvalersi dei servizi di una tata straniera, ma a circa un anno di età, quando il bambino inizia a sviluppare attivamente il linguaggio, vale la pena di prendere in considerazione il passaggio a un'assistenza di madrelingua russa. Questo compromesso ti consentirà di mantenere i vantaggi del lavoro con specialisti esperti, ma allo stesso tempo di non perdere aspetti importanti dello sviluppo del bambino.
pro e contro delle tate straniere
I principali vantaggi delle tate straniere sono la reperibilità dei servizi rispetto agli specialisti locali e la loro versatilità: spesso queste tate si occupano non solo della cura dei bambini, ma anche delle pulizie e di altre faccende domestiche. Tuttavia, è importante considerare anche gli aspetti negativi, come le possibili barriere linguistiche e le differenze nei metodi genitoriali, che potrebbero influire sul comfort del bambino e dei genitori.
scelta finale
In definitiva, la scelta della tata spetta a ciascun genitore. È importante capire che questa scelta non influisce solo sul comfort della casa, ma anche sullo sviluppo del bambino. I genitori dovrebbero considerare tutti gli aspetti possibili, tra cui l'ambiente linguistico, le pratiche educative e le preferenze generali.