
01 май, 11:28
.jpeg)
I bambini sono delle vere e proprie bombe di energia, sempre in movimento e con un'enorme quantità di attività. Tuttavia, il loro stomaco è abbastanza piccolo da contenere il cibo per lunghi periodi di tempo, quindi spesso hanno fame tra un pasto e l'altro. In momenti come questi, i bambini spesso cercano qualcosa che possano afferrare velocemente, che si tratti di un biscotto o di una caramella. Questi prodotti, sebbene gustosi, sono ben lungi dall'essere i più salutari per l'organismo.
Certo, i dolci sono una parte della gioia dell'infanzia, ma il loro consumo continuo può portare a conseguenze indesiderate, come carie, sovrappeso e problemi di stomaco. Tuttavia, non dovresti escludere completamente i dolci dalla dieta dei tuoi bambini. L'unica cosa importante è assicurarsi che non siano sempre in vista e che non costituiscano la maggior parte degli spuntini.
È meglio offrire ai bambini spuntini più salutari. Ad esempio, puoi tenere sempre a portata di mano frutta e verdura. Potrebbero essere mele, carote, pere o banane. Disponeteli sul tavolo, in un vaso adatto ai bambini, oppure sul ripiano più basso del frigorifero. Questo approccio aiuta a insegnare al bambino sane abitudini alimentari, dandogli la possibilità di scegliere tra prodotti sani e gustosi.
Altre buone opzioni sono i grissini, i cracker, i biscotti o il pane croccante. Si abbinano perfettamente a yogurt, latte o succhi freschi. È importante assicurarsi che gli spuntini non vengano consumati troppo vicino al pasto principale. È meglio dare al bambino uno spuntino un'ora o un'ora e mezza prima di mangiare, per non rovinargli l'appetito prima di pranzo o cena.
Per evitare che i bambini si annoino con spuntini monotoni, diversificate il loro menù. Offri al tuo bambino la possibilità di scegliere tra diverse opzioni salutari: carote e mele, yogurt e latte, grissini e cracker. È importante che il bambino possa scegliere ciò che più gli piace e non sentirsi imposto prodotti “poco attraenti”.
Non dimenticare le dimensioni delle porzioni. Per i bambini piccoli, le porzioni degli spuntini dovrebbero essere piccole. Ad esempio, puoi dare a un bambino di tre anni 3 cucchiai di yogurt, a uno di quattro anni 4 cucchiai e così via. Ai bambini in età scolare si può offrire un po' di più, ma è importante che non mangino troppo e non perdano l'appetito durante i pasti principali.
Cerca di rendere il cibo sano interessante. Ad esempio, la frutta e la verdura possono essere tagliate o ricavate delle forme che siano divertenti da mangiare per il tuo bambino. E se rifiuta un nuovo prodotto, non forzatelo, ma offritelo in abbinamento a sapori già noti.
Un punto importante è il tuo esempio personale. Fai spuntini sani anche tu e tuo figlio potrebbe voler fare lo stesso. Ciò lo aiuterà a sviluppare buone abitudini e gli insegnerà a fare scelte consapevoli a favore di un'alimentazione sana.
Адрес новости: http://e-news.com.ua/show/580932.html
Читайте также: Финансовые новости E-FINANCE.com.ua